RAZIONALE
Il corso annuale si prefigge di portare a conoscenza dei vari addetti ai lavori (medici, farmacisti, biologi) un metodo di approccio al malato cronico completamente innovativo e pratico.
Le terapie farmacologiche tradizionali, purtroppo, su questo tipo di malato, non svolgono nessuna azione terapeutica risolutiva, in quanto si avvalgono sempre e comunque di un approccio clinico rivolto solo e soltanto ad eliminare i sintomi non contemplando mai le vere cause etiologiche del problema. Così facendo si interviene sempre e soltanto sul dato clinico in corso trascurando troppo spesso le sue cause.
Questo ha portato, nel corso degli anni, ad un continuo incremento della malattia cronica aumentando il numero dei malati e riducendo sempre di più il numero delle guarigioni.
L’obiettivo del corso sarà quindi la formazione degli operatori del servizio sanitario in modo che siano in grado di approcciarsi al malato cronico con una veste decisamente più nuova in termini di diagnosi e di terapia, per raggiungere quella guarigione che, per certi versi, nella medicina ufficiale è divenuto ormai un termine obsoleto.
E’ per questo motivo che si è utilizzato il termine “multidisciplinare” per portare a conoscenza di tutti come è possibile interagire positivamente con più risorse possibili per affrontare al meglio la malattia cronica e al tempo stesso evitarne la recidiva contemplando un discorso molto importante che è la prevenzione, parola ormai in disuso, spesso applicata esclusivamente attraverso discutibili metodiche vaccinali. </b><br><b>Le risorse utilizzate in terapia saranno di tipo omeopatico, nutraceutico e integrazione alimentare.<br>Il corso si svolge in modalità blended. <br>Le lezioni verranno tenute in aula alternativamente a Milano e Firenze e gli iscritti parteciperanno in presenza oppure a distanza secondo la loro locazione geografica.<br>Questo per favorire il contatto in prima persona con il docente e lo sviluppo di una forte interazione che porti la didattica sui temi importanti da un punto di vista di applicazione pratica.<br>Il corso è destinato a medici, farmacisti, biologi e assegnerà 50 crediti ECM in modalità FAD al termine delle lezioni.<br>Per l’acquisizione dei crediti è obbligatoria la frequenza di almeno l’80% del percorso formativo.
Le lezioni saranno tutte registrate pertanto qualora non riuscisse a partecipare ad alcune lezioni le potrà recuperare in differita.